Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2005, 19:38   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora: innanzitutto complimenti per il bel salto di qualità! per la plafoniera avresti intenzione di comprare quella che loro mostrano nelle foto? su 96 lt. potresti provare anche con una 250 se ti va!
per quanto riguarda le rocce quella è una misura del tutto indicativa. solitamente una vasca berlinese mantiene le proporzioni che hai citato tu ma cerca sempre di ricordare che più rocce riesci ad infilare nella vasca e più materiale filtrante naturale hai a disposizione.

per quanto riguarda la sump gli allagamenti non sono previsti tranquillo! quando riempi il tutto versi prima l'acqua nella vasca finchè il livello non raggiunge quello del pettine del pozzetto di tracimazione; successivamente riempi la sump fino al livello a cui ti fa più comodo che si trovi l'acqua, avvii la pompa di risalita ed il gioco è fatto!

ci sono, tuttavia, alcuni avvertimenti che credo giusto darti.
dovresti prevedere la possibilità di un rabocco automatico direttamente in sump (infatti sarà nella sump che calerà il livello dell'acqua a causa dell'evaporazione mentre in vasca avrai sempre le stesse condizioni); alcune sump hanno già al loro interno una vasca separata nella quale poter inserire l'acqua di rabocco ma, se così non fosse, dovresti trovare lo spazio quantomeno per una tanichetta da collegare all'impianto di rabocco automatico. Inoltre ti consiglio di chiedere di poter vedere qualche foto della sump così da capire come è stata strutturata e se potrà essere funzionale per le tue necessità!

facci sapere!! ciao!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquisto , consiglio , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19587 seconds with 15 queries