Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-03-2008, 10:23   #5
Discus58
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritorno a postare quì per un dubbio che mi assale riguardo iniziare a fertilizzare con ancora presenza di alghe. brevemente riassumo dicendo che dopo la maturazione del filtro e picco nitriti avvenuto ho inserito per contrastare le alghe siamensis e otocinclus (vedi profilo) oltre a sostituire le 2 originarie power-glo (18000K°)con una life-glo ed una philips 865 (entrambi 6500K°). Adesso le filamentose si sono notevolmente ridotte ed i legni sono quasi completamente puliti. Rimangono ancora su alcune piante (rotala e zosterifolia) ed un pò di alghe a barba su microsorium e su bleheri). domenica 16 vista la situazione migliorata ho deciso di inserire nel fondo le tabs spezzettate della seachem per iniziare a dare nutrimento nel fondo. Oggi 18 pensavo di iniziare la fertilizzazione liquida a dosaggio ridotto (programma base della seachem) e prima di inserire i fertilizzanti ho eseguito i test di Fe e Fosfati che non avevo finora mai fatti. Ho riscontrato Fe=0 e Fosfati=0,5 (cibo somministrato solo 3 volte in una settimana e solo 1/4 di compressa da fondo per cui non dovrebbe avere influito). I fosfati mi sono sembrati alti anche se in rapporto ai nitrati forse non lo sono. Nel dubbio non ho proceduto nella somministrazione dei ferilizzanti liquidi per timore di nutrire ulteriormente le alghe ancora presenti.

Preferisco prima avere un vostro parere onde evitare errori:
1) inizio ugualmente a fertilizzare ?
2) I fosfati vanno bene o sono alti ? (purtroppo non ho misurazioni fatte prima)

Per favore consigliatemi cosa fare .

valori: T=26 PH=6,9 GH=24 KH=5 NO2=0 NO3=15 Fosfati=0,5 Fe=0 CO2=25

Grazie a tutti
Discus58 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29617 seconds with 15 queries