Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2008, 16:20   #11
Fortino
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in linea genarale:
molli: non sono molto esigenti e di facile mantenimento
possono essere allevati anche con le PL
LPS: abbastanza facili al limite ma propio al limite sotto le Pl ma (tanti w)
molto meglio le T5 (meglio se hai lo skimmer)
SPS: esigenti in tutto (qualita acqua) e di luce possono essere allevati
anche con t5 ma meglio le hq (qui è indispensabile lo skimmer)

ora tu mi dirai ma che vuol dire molli/LPS/SPS???? discorso lungo e articolato ma esistono molti topic e schede al riguardo....vai e leggi
Certo, ho letto le differenze, pensavo di allevare coralli molli, giusto per iniziare con semplicità e con qualcosa di facilmente gestibile.

Il pesce pagliaccio è una cosa che vorrei inserire MOLTO più avanti.

Scusate se non ho le idee chiarissime, ma come detto sto approciando il marino solo in questi giorni e (come ho letto sul forum da parte vostra) meglio partire lenti ma con il piede giusto e consapevoli di quello che si vuole ottenere ed evitare la fretta che porta a grossi sbagli...

Ricapitolando:

1) fare chiarezza sul tipo di illuminazione: mi sembra di capire che potrei usare T5
(ora cerco di studiare le differenze tra T5 ed HQI che ancora non mi è chiara)

2) appena vi comunico le dimensioni della vasca, possiamo ragionare sulla plafoniera

3) obiettivo: coralli molli (tralasciamo Nemo per ora)

4) azione filtrante garantita dalle rocce vive

5) filtro a zainetto in cui caricare carbone e resine

6) pompe (attendiamo sempre le misure della vasca)

7) niente schiumatoio (senza pesce non mi serve)

Possiamo dire che sono sulla strada corretta, con questi punti ???
Fortino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , primo , vostro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43246 seconds with 14 queries