Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-03-2008, 19:04   #19
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Caro awake,

ti ringrazione del bell'intervento.

Purtroppo hai ragione quando lamenti la lentezza delle procedure per ottenere i permessi in Italia. Come ben sai, infatti, le norme che disciplinano l'ingresso nell'Unione degli animali protetti sono assolutamente identiche per ogni Paese. Cambiano solo le procedure amministrative interne.

Sull'impatto ambientale, continuo ad avere la netta impressione di comportamenti molto disinvolti nei Paesi esportatori. Spesso non si ha la minima consapevolezza di cosa ci sia dietro alcune risorse, ed i miglioramenti degli ultimi anni mi sembrano ancora cosa esigua.

Sull'esempio da te fatto degli investimenti sauditi, direi che, a ben riflettere, è un esempio che dovrebbe inquietarci. Premesso che si tratta di risorse ben diverse, ed di ben diverso impatto economico e ambientale, direi che l'Arabia Saudita non dovrebbe rappresentare di certo la stella cometa, dal punto di vista dell'impostazione economica, dei paesi in via di sviluppo.
Basti infatti pensare che stiamo parlando di un Paese ove la ricchezza è quasi eslcusivamente in mano ad una sola famiglia, e che stanno spompando la risorsa senza seriamente organizzare il dopo.
Una visione rapace ed utilitaristica dello sfruttamento delle risorse, che ha un senso, come nel loro caso, solo quando non pensi ad un popolo (che peraltro è piuttosto esiguo numericamente) ma ai tuoi conti personali.

Direi che abbiamo divagato, quindi tornerei ai nostri temi.

Aspettiamo di leggere cosa stabilirà la Commissione.

Chissà, magari imporrà acropore libere per tutti!

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agg , cites , download , file , normativa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32108 seconds with 15 queries