Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2008, 20:44   #19
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerchiamo di fare chiarezza!
Il fenomeno dei belly sliders non e' ancora totalmente chiaro. In pratica non si sa ancora bene quale ne sia la causa, quindi non mi stupisco che uno abbia letto tutto ed il contrario di tutto.
L'unica cosa certa e' che può avvenire. Abbiamo dei rimedi empirici che migliorano la situazione ma non eliminano il problema completamente.
Uno dei metodi e' quello di aumentare la concentrazione di ossigeno nell'acqua un altro quello di aggiungere estratto di torba all'acqua di schiusa e poi altri ancora (tipo acqua fredda per la schiusa etc).
Non voglio complicare troppo le cose ma confermo quello che sin ora e' stato detto:
recipiente basso e largo
pastiglia di ossigeno sbriciolata sulla torba

Se poi uso lo spruzzino meglio ancora se poi aggiungi pastiglie anche dopo la schiusa meglio etc

La torba per la deposizione va setacciata! non quella con le uova.
Le uova di solito le vedi a occhio nudo (tutti le vedono a parte solidred)
E' sempre buona norma verificare lo stato delle uova prima di bagnarle le date di schiusa sono puramente indicative. Il periodo a secco dipende da molti fattori tra cui anche l'umidità della torba: in genere più e' secca più tempo ci vuole.
Ecco se vuoi vedere un uovo pronto guarda il mio avatar
Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dalla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36608 seconds with 15 queries