|
dunque: scalari, agassizi, hyphessobrycon robertsi, corydoras, otocinclus ed uno tra (peckoltia pulchra, hypancistrus zebra, sturisoma.. ancora devo decidere tra questi tre )
però se dici che costa così tanto il conduttivimetro.. come si fa? insomma non c'è comunque modo di sapere che conducibilità ho in vasca visto che uso acqua del rubinetto smezzata con acqua di osmosi ( autoprodotta )...
a questo punto quasi conviene comprare acqua minerale in bottiglia..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|