Salve, dopo 15 anni ho deciso di riprendere una delle mie vecchie passioni e così ho deciso di allestire un acquario. Ho rispolverato i miei vecchi libri ed ho studiato per un mese svariati argomenti del forum (ne sono cambiate cose in questi anni)  

 . giorno 18 ho così iniziato ad avviare l'acquario prima con filtraggio solo meccanico e poi quello biologico. Sabato 23 ho effettuato la piantumazione e subito dopo due fiale di Biodigest. Fin qua era andato tutto perfettamente, ho iniziato a dare luce alla vasca ma dopo neanche un paio di ore la sorpresa: masse lanuginose nei piedi dei legni, acqua torbida (ma questi dovrebbero essere i batteri giusto?). Dopo un giorno molte foglie presentano una copertura di pulviscolo marroncino.
La vasca attualmente è per intero piena di acqua di rubinetto (mi riservavo di cominciare i cambi con acqua di osmosi a maturazione avvenuta fra un paio di settimane ma adesso non so che fare se cominciare i cambi adesso o non fare nulla ed aspettare (ma le piante dopo due giorni mi sembrano sofferenti.
Ecco i dati principali della vasca (maggiori dettagli nel mio profilo):
Ultime analisi - T 27  PH 7,6  GH 21  KH 5  NO2 0,07  NO3 10
fotoperiodo: 7 ore
CO2: 16 bpm mi sa che sono poche)
fertilizzazione: non ho iniziato
popolazione: nessun pesce
piante:     Piante
    Cryptocoryne parva             
    Cryptocoryne undulata          
    Echinodorus bleheri           
    Echinodorus quadricostatus    
    Eleocharis parvula           
    Heteranthera zosterifolia     
    Hygrophila corymbosa Siamensis  
    Ludwigia inclinata            
    Microsorium pteropus      
    Rotala rotundifolia 
Spero di non essermi dilungato troppo ma ho cercato di dare tutte le info possibili
Allego un paio di foto che evidenziano quanto esposto (spero si riesca a vedere).
Vi ringrazio per i consigli ed i suggerimenti che mi darete.