Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 14-02-2008, 17:50   #1
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
Filtro denitratore in acqua dolce

salve a tutti...
in questo periodo mi è venuto in mente un progetto per il mio acquario circa 70 litri avviato da ormai 6 mesi senza problemi e particolari morie di pesci.
é però da molto tempo che voglio costruire un filtro denitratore per il mio acquario per migliorare inanzitutto le condizioni dell'acqua portando intorno allo zero i nitrati e allungae il periodi di cambio acqua.
pultroppo su internet non ci sono molte nozioni su questo tipo di filtro o ci sono ma sono soltanto filtri molto grandi per acquari superiori ai 200 litri.
vorrei dei consigli su questo argomento e magari un aiuto per progettare il mio filtro denitratore delle giuste dimensioni.
inoltre ho sentito parlare di filtri che utilizzano l'eletricità per trasformare i nitrati in azoto ne sapete qualcosa?
aspetto risposte...
testone1991 non è in linea  


Vecchio 14-02-2008, 18:06   #2
giors125
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda nella sezione articoli di AP, ci sono delle guide su come costruirtelo da te senza spendere patrimoni
giors125 non è in linea  
Vecchio 14-02-2008, 18:09   #3
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
si si le ho gia viste ma il filtro costruito è molto grande ed inoltre ho paura a sbagliare qualcosa e quindi ottenere un processo inverso e rimettere in acquario nitriti o addirittura ammoniaca
__________________
Marco
testone1991 non è in linea  
Vecchio 14-02-2008, 20:37   #4
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
sono in attesa di risposte dai ragazzi aiutatemi per favore ne ho bisogno...
__________________
Marco
testone1991 non è in linea  
Vecchio 15-02-2008, 00:37   #5
Ste8
Pesce rosso
 
L'avatar di Ste8
 
Registrato: Mar 2007
Città: Prov. TO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 624
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao testone1991, personalmente non so se sia una buona idea..
Considera comunque che un minimo di nutrienti (PO4 e NO3) sono utili in quanto vengono assorbiti dal metabolismo delle piante e loro stesse contribuiscono a migliorare la situazione in questo senso..E poi solitamente un acquario con un buon filtraggio e una gestione corretta è sufficiente a mantenere i parametri sotto controllo . Secondo me i cambi restano, per quanto sicuramente sia l'operazione più noiosa, comunque necessari..Ovviamente questo è un parere personale!
Ciao Ste
Ste8 non è in linea  
Vecchio 15-02-2008, 10:52   #6
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Testone 1991,
innanzi tutto quoto al 100% Ste8...........
Se proprio però non sopporti la presenza di PO4 e NO3 ti ricordo che, se il tuo filtro prevede/è dotato di un cestello vuoto, puoi ogni tanto utilizzare le apposite resine (oltretutto riutilizzabili) per eliminare i nutrienti.............
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea  
Vecchio 15-02-2008, 11:17   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricordate che i cambi servono anche per eliminare i fosfati, per ripristinare gli elementi in traccia e per eliminare le sostanze inibenti rilasciate dalle piante.
Esse infatti non sono organismi inerti come si può credere, ma combattono una battaglia chimica per luce e nutrienti con le altre piante.

Se volete un acquario con molte piante, cambi regolari sono necessari al buon equilibrio della vasca.

Io sono contrario all'uso delle resine (se non per assolute emergenze)... una pianta in più ed un pesce in meno è la regola d'oro
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 15-02-2008, 12:16   #8
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle gocce di saggezza e dei preziosi consigli Paolo.............
Ho imparato un'altra cosa, non sapevo che le piante rilasciassero degli inibenti "contro" le altre piante , anche se è logico che ciò avvenga nell'ambiente naturale.......

Tiziano
__________________
.
gH=13 PO4=0,5 CO2=20 bolle/minuto

Tiziano58 non è in linea  
Vecchio 15-02-2008, 12:39   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
allo stesso modo allungano gli internodi per arrivare prima alla luce, emettono radici aeree e cose simili... in natura solo i forti sopravvivono
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 15-02-2008, 19:48   #10
testone1991
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testone1991

Annunci Mercatino: 0
grazie d'avvero x i consigli ragazzi molto esaustivi....
mi dispiace ma continuo ad insistere su questo del filtro denitratore.... infatti vorrei proprio sperimentarlo e magari accorgermi sulla mia pelle della sua inutilità...
vi prego di consigliarmi qualche modo x costruirlo...
__________________
Marco
testone1991 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acqua , denitratore , dolce , filtro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27009 seconds with 16 queries