Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2008, 18:38   #11
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morganwind
Ciao Ricky,
il problema della non ripartenza era dovuto alle precedenti versioni delle Aquabee (33 watt), ora sostituite con pompe a 38 watt o, comunque, con 33 watt diciamo "aggiornate" (Supergippo docet)
Nel mio, infatti, la pompa riparte tranquillamente.
Il livello in sump è di 19 cm e ho avvicato l'uscita dello ski alla pompa del reattore (ma propio a 5/7 mm)...diciamo che ho simulato l'effeto di un rubinetto (che mi risulta fosse presente nei primi modelli)
In definitiva la taratura è non delle + agevoli (forse anche perchè è un monopompa/beckett, diverso dal mio precedente ski, bipompa con girante ), ma appena trovata mi pare lavori davvero bene (IMHO).
Sono in maturazione e, quindi, potrei non fare testo...eh
Fra 3/4 settimane la situazione sarà + chiara...

PS se si alza il livello di parecchio, comunque, la colonna di acqua/schiuma trattata diminuisce in proporzione...la pompa fa + fatica a lavorare un volume maggiore
si ma se lasci lo scarico libero cio non ostruito cosa succede? il livello dove ti arriva? anchio se mettevo lo scarico a 5 / 7 mm dal vetro della sump il livello mi saliva ma non e giusto cosi dovrebbe salire senza senza ostruzioni oppure avere un livello d'acqua molto alto in sump
dimmi se sbaglio qualcosa
ciao riki
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
revolution , schiumatoi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56616 seconds with 14 queries