|
per cio che riguarda la maturazione ho fatto cosi:
ho preso 9 Kg di rocce gia spurgate ( 4Kg da una vasca già avviata e 5Kg su un sito on-line ) , ho fatto un attivazione batterica con il sistema prodibio ( una fiala il primo giorno e una ad intervalli di due giorni per un totale di 6 fiale ), ho mantenuto la salinità costante con integrazione di acqua d'osmosi inversa preparata da me ( miscelata con una piccola quantità di kalkwasser dell
a kent ), niente luce per 3 settimane , ho caricato un filtrino appeso con resine antifosfati alternati a carbone attivo cambiati ad intervalli di 7 giorni. Lunedi ho cominciato un minimo di fotoperiodo ( un ora lunedi,due ore ieri) e ho cominciato ad integrare il magnesio con l'integratore liquido della red-sea.
Fino ad oggi niente cianobatteri , solo una piccolissima quantità di alghe marroni sulle rocce ( mi sembrano alghe a pennello ) che stanno cominciando a regredire.
La cosa che mi lascia perplesso è che con i nitrati cosi alti ( maledettissima sera ) siano comparsi degli invertebrati sulle rocce ( mi sembrano degli zoantidi ma sono talmente piccoli che non ci metterei la mano sul fuoco ) e lo spirografino rosso che pensavo fosse morto a ricominciato a farsi vivo. Mi sembra anche che sia rispuntata una spugna bianca. Oltre tutto le alghe coralline stanno cominciando ad aumentare e a riprendere colore.
comunque appena ho tempo faccio delle foto e le metto sul sito , sicuramente saranno + di aiuto di qualsiasi mia spiegazione.
|