Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2008, 13:54   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono ancora neofita, quindi le mie osservazioni valgono l'1% rispetto a chi ha anni di esperienza. Pero' ho notato le seguenti cose:

RESINE PO4: se durante la maturazione superano certi vaolri (tipo 1mg/l) vengo assorbiti ed accumulati nelle rocce, e poi ci vuole molto di piu' a toglierli. Quindi se dovessi ripartire una occhiata durante la maturazione ai PO4 la darei e se salgono sopra un tot metterei un po' di resine.

LUCE: Se le rocce provengono da un acquario conosciuto e buono, perche' fare il mese di buio? a quel punto quello che c'e' e' buono! L'unica accortezza in generale e' cercare di rispettare il lato esposto alla luce e quello in basso.

SABBIA: A me l'hanno fatta mettere presto, ma confermo che e' meglio aspettare, in modo che ai primi cambi il fondo si sifona tranquillamente e a tutto spiano. Inoltre se per sfortuna alla accensione delle luci hai una esplosione algale, devi aspirare il fondo, lavarlo con acqua ossigenata e rimetterlo. Se non ce l'hai e' piu' semplice!! Certo gli acquari senza fondo in sabbia a gusto mio sono bruttini forte!!
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corretta , dellacquario , maturazione , partenza , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48816 seconds with 14 queries