and850, mi inserisco anch'io...
La sabbia per quanto poca tu ne abbia è "brutto". Ossia, trattiene sporcizia... molti non la mettono proprio, altri ne mettono giusto una spolverata dopo 1 anno di acquario... esperienza mia che ne ho messi 3 cm in maturazione... dopo 8 mesi l'ho tolta... non sai quanta m...a

toglila subito.
Filtro in aiuto... è "brutto", i batteri che si sviluppano nei filtri biologici non permettono il ciclo completo dell'azoto nelle rocce e fanno in modo che i batteri anaerobi che si trovano in queste lavorino male....
PL... è "brutto"... metti ste T5... che misure ha la vasca?
Che tipo di skimmer hai?
In genere è bene non contare il movimento creato da skimmer, filtri, pompe di risalita dalla sump sul totale di movimento necessario alla vasca (come detto, nel tuo caso almeno 2000l/h). Io aumenterei il movimento... ci sono acquari con un movimento di 70 volte il litraggio... non puntare a questo... ma ho visto un sarco che si è girato verso una tunze appena inserita, tutto felice per il movimento decente appena inserito dal proprietario... mi scappava una lacrimuccia...
Le luci le avrei accese un momento dopo, così avrei inserito più tardi eventuali esseri viventi.
Non mettere la tridacna con quelle luci.
Non inserire l'anemone, si sposta di continuo, urtica i coralli, fa danni e poi muore ammazzandoti tutto e mandando i valori a pu...ne

. Inserisci (tra uno/due mesi) un sarcophiton. Se hai fortuna dopo i pagliacci se lo prendono come casa.
Prendi i test che ti hanno consigliato (senza magnesio a sufficienza le calcaree non si sviluppano...)
Per gli essential elements... io non inserirei qualcosa che non sei in grado di misurare... chi te lo dice che effettivamente ce n'è bisogno? Gli elementi (boro, potassio e elementi del genere, che si individuano in un acquario in tracce) in genere vengono reinseriti con i cambi d'acqua. Certo è che adesso non puoi aver avuto un consumo di questi elementi. Se proprio li hai già acquistati comincia a dosarli tra 2-3 mesi. Ma con cautela.
Concentrati su temperatura, salinità, magnesio, calcio, ph, fosfati, nitriti, nitrati, ammoniaca.
