Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 22-01-2008, 00:22   #1
giorgio maietta farnese
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passaggio a dsb

Ho fatto maturare da più di un anno in un juwel 180 12 cm di aragonite sugar size. Abbandonata l'idea di popolare il il juwel pensavo di utilizzare la sabbia facendo un fondo di 10 cm nella vasca principale, ormai avviata da 2 anni e mezzo con metodo berlinese, nello spazio lasciato libere dalle rocce. Mi chiedo però: ha senso un dsb (se così si può definire) con circa 60 kg di rocce? e poi è compatibile il tutto con le stream 6000 o queste mi sparano sabbia da tutte le parti?
giorgio maietta farnese non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2008, 16:47   #2
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
giorgio maietta farnese, -28d#
Se sposti la sabbia, la maturazione va a quel paese.

Inoltre mettere la sabbia tra le rocce non crea nel tuo acquario un DSB.


Il DSB così come lo pensi tu non si creerebbe, faresti solo una zona "trattieni-me..a", per capirci

Visto che siamo in argomento, mi sai dire quanto occupa la sabbia in rapporto chili/spazio? Devo ordinare la sabbia per il dsb del refugium e non so dove sbattere la testa...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 10:47   #3
giorgio maietta farnese
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK sul fatto che non si si creerebbe un dsb, ma perchè andrebbe a quel paese la maturazione ? I batteri ormai l'hanno colonizzata. Se cosi fosse non si potrebbe usare nemmeno x allestire un eventuale refugium
giorgio maietta farnese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 12:25   #4
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giorgio maietta farnese
OK sul fatto che non si si creerebbe un dsb, ma perchè andrebbe a quel paese la maturazione ? I batteri ormai l'hanno colonizzata. Se cosi fosse non si potrebbe usare nemmeno x allestire un eventuale refugium
ti sei risposto da solo dicendo che la sabbia è già stata colonizzata dai batteri; in un dsb si creano due macro famiglie di batteri quelli aerobi che colonizzano gli strati superficiali e quelli anaerobi che invece colonizzano gli strati inferiori; se sposti il tuo fondo da una vasca all'altra avrai un rimescolamento degli strati con la conseguenza che i batteri potrebbero venire a trovarsi in condizioni differenti( es. batteri anerobi negli strati superiori e viceversa ) il che porterebbe alla morte degli stessi e quindi alla ripartenza del ciclo di maturazione.
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 12:26   #5
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
giorgio maietta farnese, il problema è lo spostamento.
Ogni spostamento crea squilibri.
Anche le rocce se spostate nello stesso acquario creano squilibri.

Spesso sabbia di altri DSB viene integrata a nuovi DSB per far prolificare gli organismi che hanno colonizzato questa sabbia, ma questo inserimento viene fatto all'inizio della maturazione.

La sabbia viva (con microorganismi) in genere viene messa nello strato superficiale. Il travaso causerebbe che gli organismi si troverebbero compattati nel fondo di uno strato di 12 cm di sabbia, senza ossigeno e con scarsa probabilità di risalire in superficie.
Qualcosa muore.
Certo, parlo solo per ipotesi, resta il fatto che fossi io a dover scegliere non lo farei proprio.

Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 12:53   #6
giorgio maietta farnese
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie , quindi niente dsb in vasca.
Ma a questo punto , se volessi utilizzarla x allestire un refugium (buttarla mi spiacerebbe e l'idea del refugium mi ha sempre stuzzicato) dovrei riiniziare da zero la maturazione?
giorgio maietta farnese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 14:31   #7
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
giorgio maietta farnese, potresti usare la vasca dove la stai tenendo adesso.
In questo modo non la muovi.

Se la sposti, la maturazione non la farei tanto tanto lunga, ma comunque darei tempo al sistema di stabilizzarsi.
La maturazione puoi fargliela fare anche solo al refugium, dopo quando il sistema è stabile unisci le due vasche.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 14:57   #8
giorgio maietta farnese
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per motivi logistici non posso utilizzare la stessa vasca,devo spostarle la sabbia x forza .
Quanto deve passare prima che sil sistema si stabilizzi di nuovo e quindi prima di collegare il tutto alla vasca principale?
giorgio maietta farnese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2008, 15:40   #9
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
giorgio maietta farnese, per un dsb normale si parla di almeno 6 mesi.
Io direi che nel tuo caso puoi valutare la cosa in un mese / un mese e mezzo.

Predisponi il refugium da solo, lo fai girare con solo una pompa (non troppo potente), 1 settimana di buio.
Dopo aumenti gradualmente il fotoperiodo.
Se dopo 1 mese hai i valori apposto, attendi ancora una settimana per sicurezza ed eventualmente collega le vasche.

Prima di collegare le vasche, fai dei cambi d'acqua tra di loro graduali, in modo da evitare di creare squilibri di valori.

Io propongo, non sono sicuramente maestro in sta cosa nè l'ho mai fatta.
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2008, 12:25   #10
giorgio maietta farnese
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000, faccio così e ti faccio sapere.
giorgio maietta farnese non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , passaggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27053 seconds with 16 queries