"A meno che non l'abbiano fatto proprio x specificare i due lembi, superiore ed inferiore, della parte nera del gommino"
Credo proprio che lo abbiano fatto per quello.
Se ci pensi facendo come dico io il volume di liquido che metti è sempre monitorato, se guardi una volta un gommino una volta l'altro ti trovi a valutare anche lo spessore del gommino!
Varrebbe dire che prima ancora di iniziare una misurazione ci sarebbe già un certo calcio misurato.
Le l'acqua avesse per assurodo 0 di calcio, non potrebbe mai essere indicato perchè a 0 gocce ci sarebbe già un valore positivo (oppure avrebbe un valore negativo se prima guradi l'estremo basso e poi quello alto).
Buona rimisurazione.
Ciao
Luigi
|