Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2008, 14:14   #4
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.. si ho studiato la lezione.. ho una biologa molecolare e una marina che mi fanno saltuariamente da tutor
troppi misteri su il contenuto di queste boccette... bisognerebbe sospendere finche nn si decidono a spiegare che caspio succede nelle nostre vasche ESATTAMENTE... fattostà.. se fosse come detto in coralli.. poco importa se si formano batteri eterotrofi finto nitrificanti, tanto con questo metodo si abbiamo una miriade di batteri anaerobici atti a smaltire i nitrati in modo efficace quindi con il carbonio nn abbiamo una flora batterica equilibrata, ma totalmente scombussolata che si basa sul concetto "il tanto è meglio...", anche se allora non mi torna perchè l'uso del carbonio porti al collasso della flora batterica.. o forse si.. perchè non è bilanciata!!
chi ha scritto l'articolo e che fonti ha? devo reperire l'ultimo di coralli, ufff.. spendere euro .. ma poi la perdooo! non esiste in versione elettronica?

cmq.. vorrei procedere con un esperimento usando l'argilla espansa sfruttando i normali test per l'acqua e i diversi tempi di riproduzione batterica.. appena ho tempo lo descrivo meglio.

In ultimo un piccolo sondaggio.. preferireste usare questi sistemi di riproduzione assolutamente casuali e esagerati di batteri (vedasi i consigli su schiumare abbondantemente liquido..) che economici non sono.. o un sistema che costasse un terzo in + e dovesse essere stoccata in modi particolari, ma vi desse la certezza di cosa inserite in vasca e su quali principi lavora?
tanto la segretezza val poco.. vedasi i cloni dei vari sistemi..
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
batteri , carbonio , integrazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14635 seconds with 15 queries