Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
..se è un problema per la proposta "vasca del mese", faccio poi presto, li tongo, faccio foto, e li rimetto!. eheheheheh
Direi che un ottima soluzione che diventerebbe eccellente se non li menzioni in un eventuale descrizione
Per il reattore sono sicuro che non ti pentirai(sono più di 6 mesi che lo sto testando).
Il discorso trico scalari,al di la dei valori, e più che altro per un discorso di zona occupata.Sono due tipologie che occupano prevalentemente la parte alta della vasca.In assenza di ripro la convivenza può avvenire in tranquillità(escluso qualche inseguimento + o - insistente),ma se depongo i problemi ci saranno.Chi deporrà per primo è difficile dirlo(i trico te ne accorgi perche prima faranno il nido di bolle),stando ai valori postati dovrebbero farlo prima i scalari,ma nel "panorama vegetale" ti mancano piante a foglia larga e questo spesso può comportare un limite.In tal senso ho l'echino leopard che sta alla 3a fioritura in 4 mesi(personalmente non mi è mai successa una cosa simile)se ti dovesse servire,ti faccio avere una figlia,nell'angolo in basso a dx non dovrebbe star male
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Direi che un ottima soluzione che diventerebbe eccellente se non li menzioni in un eventuale descrizione
ok farò così. (poveri trico, esclusi dal gossip )
Quote:
Il discorso trico scalari,al di la dei valori, e più che altro per un discorso di zona occupata.Sono due tipologie che occupano prevalentemente la parte alta della vasca.In assenza di ripro la convivenza può avvenire in tranquillità(escluso qualche inseguimento + o - insistente),ma se depongo i problemi ci saranno.Chi deporrà per primo è difficile dirlo(i trico te ne accorgi perche prima faranno il nido di bolle),stando ai valori postati dovrebbero farlo prima i scalari,ma nel "panorama vegetale" ti mancano piante a foglia larga e questo spesso può comportare un limite.
Non posso che confermare.. la coppia di scalari, inquilini di più vecchia data, deponeva regolarmente sulle foglie dell'echino ogni 20 30 giorni, fino all'inserimento dei trico, e hanno smesso di colpo. Dal canto loro i trico hanno cominciato con i loro nidi per un paio di mesi, e poi stop anche per loro.. per la convivenza invece non ho riscontrato nessun disaccordo.. gli inseguimenti avvengono, ma sempre tra i soli trico (il maschio verso le femmine) sfiorando tal volta il nuoto lento degli Scalari.
Quote:
In tal senso ho l'echino leopard che sta alla 3a fioritura in 4 mesi(personalmente non mi è mai successa una cosa simile)se ti dovesse servire,ti faccio avere una figlia,nell'angolo in basso a dx non dovrebbe star male
Grazie! La Leopard è una bellissima pianta. io la metterei tra le altre echino verdi, per esaltare il suo colore e le macchie delle foglie.. la prendo volentieri se non è un problema.
Originariamente inviata da Francesco92
ma guarda un po' chi si vede! rubens bazzichi anche qui??? è inutile che ti rifaccia i complimenti per la vasca!
Grazie e bentrovato Francesco.. sai com'è, non s'impara mai abbastanza.. mi sono appena iscritto, ..ma già sono in negozio a comprare materiali nuovi