|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
rubens.71, visto che nella fertilizzazione vai a "braccio" perche non passi ad una linea di fertilizzazione completa che ti permetta di gestire eventuali carenze/eccessi?? il problema del PMDD è proprio questo.Per sopperire devi necessariamente rifare la miscela,oppure affiancargli dei prodotti atti ad integrare.Quando passai alla linea seachem la motivazione più forte fu proprio questa.
|
Grazie Tuko.. confermo e condivido quento hai detto.. il PMDD è molto a rischio.. il problema accumuli, in parte, lo puoi limitare con consistenti cambia d'acqua (tipo "extimate index").. per ora continuo così, anche perchè: squadra che vince..
Converrai con me però che economicamente è una gran vantaggio, specialmente per vascone come la mia.. con un protocollo completo Seachem mi rovinerei..
Nel vecchio 250 usavo Dennerle. A1, E15 V30 e congregati.. ineccepibile, tutto perfetto, piante sane e nessun problema di rilievo.. ma.. alla fine.. il merito è di Rubens o del signor Dennerle?!..
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
Per il quantitativo(inteso come erogazione) di co2,avendo il ph-metro con relativa elettrovalvola è superfluo parlare di bolle/min. bisognerebbe vedere quanto apre e chide l'erogazione e quanto resta attaccata.In tal senso,visto il litraggio della vasca, un reattore(degno di tale definizione) lo vedo meglio del diffusore hydor,parere personale dettato dall'esperienza.
|
...esatto.. più che bolle al minuto si può parlare di "Kg al giorno"..
posso dire che a luci accese l'erogazione è sempre funzionante, sparando Co2 a quantità industriali.. durante le ore notturne però, circa un'oretta o due dopo lo spegniemtno, come è d'uopo, si spegne automaticamente, ..probabilmente perchè le piante non assorbono più carbonati, ma li rilasciano...
Un reattore (degno di tale definizione) se qualcuno me lo trovasse mi farebbe un grande favore.. ehehe

.. l'ho cercato un po in giro (anche perchè il turbo compresso intercooler dell'Hydor è.. una chiavica!), ma quelli che mi piacciono e dimensionati per 400 litri hanno prezzi esorbitanti.. non posso spendere 250 euro per sciogliere dell'anidride carbonica, per ora.. ..se hai qualche prodotto da suggerirmi sarò lieto di visionaro.