Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 09-01-2008, 01:02   #1
ale77ale
Plancton
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettu
Concordo con auron4664, il problema è che le hai cambiate tutte e due insieme e troppo di colpo. Andrebbero cambiate una alla volta a distanza di almeno una settimana una dall'altra e accendendo quella nuova prima per un tempo piuttosto breve (diciamo, ad esempio, la metà del fotoperiodo), poi si aumenta di 10 minuti al giorno per fare in modo che l'acquario si riequilibri.
Poi si sostituisce la seconda e si adotta la stessa procedura. Questo andrebbe fatto anche con lampade nuove dello stesso colore delle precedenti, per compensare il fatto che una lampada nuova, se va a sostituire una molto esausta, può avere anche un flusso luminoso del 20% in più rispetto alla vecchia e causare così un'accelerazione delle alghe.

Vabbè, tienilo a mente per la prossima volta

Io ho una 10.000°K che a me non ha mai dato problemi, quindi anche il problema 10.000°K => "alghe" è soggettivo.



Hai qualche pesciolino mangia-alghe? Anche quelli sono molto utili e sono più efficienti di qualsiasi Protalon, quando lavorano come si deve!!! Anche perché poi continuano nel tempo ad eliminare le alghe alla radice.

Il problema della mancanza della CO2 è abbastanza relativo, nel senso che se manca la CO2 le piante recuperano il carbonio necessario dai carbonati disciolti nell'acqua.
Io ruppi la bombola, per una questione e un'altra sono stato due mesi senza CO2: dovevo solo controllare un po' più spesso il kH perché da 4 scendeva a 2 molto rapidamente, ma non avevo né piante sofferenti, né eccessi di alghe.
Chiaro che se c'è l'impianto diventa tutto più facile sia per te che per le piante.
Quali sono i pesci mangia alghe più validi!!?
Soprattutto che non mi mangiano le piante che senno me li faccio fritti!!!
ale77ale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inizio , lampade , problemi , sostituito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10715 seconds with 14 queries