Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-12-2007, 14:17   #37
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il geco nella prima foto è un phelsuma proviene dal madagascar io l'ho allevato per 4 anni , nell'ultimo periodo era completamente libero , passava la giornata estiva dietro alla persiana ed in inverno dietro il calorifero , lo nutrivo quasi tutti i giorni con una camola del miele mangiava dalla mano , (perchè mangia solo vivo ) ...un anno l'ho trovato morto in giardino , presumo che sia andato da quelli di sopra e me lo hanno fatto secco
un pò pericoloso come metodo d'allevamento,anche perchè in casa il tasso d'umidità è troppo basso per garantire una corretta muta.
se ti ricapita di allevare gechi o altri rettili cosidera che le camole non devono costituire + del 20% della dieta inquanto troppo grasse e povere di fibra....come base si usa grilli e blatte...
inoltre le phelsuma son tra i pochi gechi che oltre agli insetti si nutrono anche leccando la polpa zuccherina di frutti molto maturi,in cattività si fornisce quindi pappe di omogenizzati,miele e e appositi papponi bilanciati che teoricamente possono sostiure completamente anche gli insetti(personalmente non li approvo).
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquari , barriera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32478 seconds with 15 queries