si si l'avevo tenuto in conto della storia dei cambi parziali. non ero un genio a matematica però fin qui ci riesco ancora ad arrivare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
comunque ti ringrazio molto... a me basterebbe arrivare a un 6.5-6.8 stabile
ttenzione che con PH di 6,5 ed inferiori è opportuno tenere d'occhio la quantità di CO2 presente in vasca, che non risulti eccessiva per i pesci.
non ho afferrato il discorso.. perchè con un pH più alto non vale lo stesso ragionamento?