Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2007, 10:53   #6
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Le leggerezze, ovviamente, sono anche più di quelle che aveve evidenziato.

Condivido quanto osservato da Algranati, sugli aereatori a batteria.

Preciso, per Rama, che prima di somministrare batteri ho atteso che il tasso di ossigeno aumentasse, valutando in base alle condizioni dei pesci. Sul punto la cosa sembra essere andata bene perchè dal momento peggiore, quello in cui è ripartita la corrente, le cose sono gradualmente migliorate, senza ricadute (per ora).

Per seyborof, devo dire che mi è pesato molto fare un cambio usando per metà acqua di rubinetto. Fra i pro e i contro valutati, ho ritenuto preponderanti i primi, visto che ridurre rapidamente il tasso di ammoniaca che si era certamente determinato, e tutta una serie di sostanze nocive, era veramente impellente. Il cloro del resto è notoriamente volatile, e l'acqua è stata preparata in circa quattro ore con una pompa di ricircolo al massimo (una quindicina di anni fa feci una verifica per vedere se rimaneva cloro e mi ricordo che non lo riusicii a misurare dopo una aerazione di qualche ora). Gli eventuali nitrati e comunque gli elementi in soluzione ho pensato che fossero in questo momento un problema secondario. Inoltre l'amico con in quale mi sono consultato è un noto negoziante di Roma, molto esperto ed apprezzato, e sul punto mi ha invitato a non esitare riportando analoghe e ben più compromesse situazioni in vasche decisamente importanti che sono state affrontate con successo con un repentino e radicale cambio di acqua, ovviamente di rubinetto.

Poi, ovviamente, tutto si può fare meglio e, come detto, ho commesso molte leggerezze e molte altre ne commetterò. Diciamo che su quelle che ho evidenziato non ho alibi. Su quelle evidenziate da voi, in parte sono giustificato perchè ci ho riflettuto sopra, facendo una scelta.

Al di là di quanto sopra, questa è la situazione attuale:

Un gamberetto è morto.

Il loriculus purtroppo non si vede (era splendido e cicciotto, uno spettacolo), e quindi desumo che sia morto.

Hanno cominciato a mangaire, compreso il delicato epatus.

Gli altri si sono ripresi tutti, anche se l'altro gamberetto, che ho scoperto essere la femmina, lo vedo ancora un po' esitante ed insolitamente timido.

E' stranamente esplosa un'epidemia di planarie. Decine e decine, mentre prima ne avevo viste giusto un paio e le avevo prontamente rimosse. Evidentemente c'è un nesso fra quanto accaduto e questa proliferazione.

E' crollata la microfauna.

Il lavoro mi impedisce di fare ora i test. Cercherò di liberarmi per pranzo per intervenire.

Oggi comprerò un secchione di sale per un cambio consistente (valuterò quanto in base ai test). Prenderò anche del carbone, che ho finito.

Grazie a tutti per gli interventi e...sono qui.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , mai , quello
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22873 seconds with 15 queries