Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-07-2005, 10:47   #20
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Circa le soluzioni di taratura però è proprio vero, inutile spendere dei soldi in uno strumento elettronico a microprocessore con una sonda superlativa se poi si usano soluzioni di taratura confezionate in barattolino di plastica. Meglio le soluzioni di taratura monodose in bustina, ci sono sia con accuratezza 0,01 che addirittura (carissime però) con 0,001.

Io dico che qualunque sia lo strumento che usate, spendete un po' di soldi per le soluzioni di taratura e compratele di qualità altrimenti vanificate ogni sforzo.

E non comprate strumenti che accettano solo due punti fissi di taratura, se dovete misurare il pH dell'acqua di mare e avete uno strumento che si tara solo a pH 4 e pH 7 sballate la misura di una esagerazione.

Circa i prezzi, io trovo che sia tutto molto più PROPORZIONATO di quanto sembri, uno strumento da banco, ma anche portatile, di buon livello costa ben più del doppio di uno strumento qualsiasi venduto in un negozio di acquariologia.

Geppy, io per il reattore di calcio sinceramente non metterei mai una sonda in vetro, meglio sonde in plastica resistenti ad almeno 2 bar di pressione, ci sono anche quelle a stelo corto, per non toccare la sabbia.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200€ , elettronici , funzionano , phmetri , sotto , veramente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39852 seconds with 15 queries