Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2007, 09:03   #6
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interessante... altri due Striata.... quindi ricapitoliamo:

- per il fondo altri due Botia Striata;

- per la "mezza altezza" un gruppetto di rasbore (facciamo 6, il minimo sindacale?)

- per tutta la vasca piante legni e nascondigli;

Restano un paio di dubbi:

- e la parte superiore della vasca? pensavo una coppia di Betta o di Colisa Lalia, perché la mai amica, a casa della quale traslocherò l'acquario, ha dichiarato che le piacerebbe "qualcosa di rosso". Cosa mi suggerite prima che lei compri 10 Portaspada?

- leggo che nel Biotopo Asiatico si usano spesso anche i danio, che differenza c'è con le rasbore? E' vero che le rasbore grediscono acque un pò più acide degli altri "asiatici"? In un negozio ne ho visti dei Danio di un bel colore rosa intenso (grigi+strisce rosse), ma non so se è un colore naturale, che specie è?

- domanda da cinque punti: negli allestimenti che faccio, curo sempre il fattore "definizione dello spazio su più livelli", in pratica cerco di non dare un fondo ad un solo livello ma cerco di mettere superfici orizzontali a diverse altezze d'acqua. In questo caso vorrei estremizzare il concetto, semmai creando uno spazio piantumabile sopra la grotta che vorrei costruire per i ragazzi, mi potete dare qualche suggerimento?

ciao a tutti!


Filippo
__________________
Filippo
folippo non è in linea  
 

Tag
intorno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36427 seconds with 15 queries