Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-07-2005, 14:49   #13
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da thief872003
certamente non e' corretto generalizzare
Vi dico solo che Phmetri della stessa sensibilita, stessi elettrodi, portatili venduti da una azienda di acquari costano un tot, invece pHmetri portatili venduti da aziende di chimica costano quasi il 20% in meno.
Ditemi un po' voi se uno non si deve affidare a dei negozi per laboratori!!!!!!!
Ok, ma quello che stai dicendo adesso non è quello che hai detto prima......
In ogni caso non sono certo che quello che dici è giusto!
Mi pare si era arrivati alla conclusione che per avere precisione bisogna spendere un "tot" nei negozi di chimica ma che quelli per acquariofilia erano di più basso costo, di precisione minore ma sufficiente per i nostri scopi.
Ora, per chiudere il discorso senza polemica, credo di poter ricapitolare in questo modo: se ci serve per acquariofilia ed in particolare per il reattore di calcio, un pH-controller economico per uso acquariofilo conviene in quanto si spende meno e non serve la precisione di quelli più costosi; se abbiamo bisogno di massima precisione (ma quando ci serve?) ci conviene rivolgerci ai venditori di prodotti per chimica.
Ma se vogliamo un sistema completo, allora ci conviene prendere un computer per acquari........
  Rispondi quotando
 

Tag
200€ , elettronici , funzionano , phmetri , sotto , veramente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42512 seconds with 15 queries