Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-11-2007, 13:00   #20
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non uso il perlon perchè è adatto per filtri meccanici (ad alta velocità) e si intasa che è una bellezza, mentre i miei filtri sono puramente biologici, demandando la demolizione dei frammenti organici alle colonie batteriche: ho un Mirabello 30 modificato da 16 mesi, in cui uso solo spugne a grana grossa e cannolicchi, in cui l'unica manutenzione consiste in una blanda pulizia della pompa ogni 6 mesi circa, "eppure" non vi è particolato visibile in sospensione. cyana ha una vasca con un filtro studiato assieme che sfrutta gli stessi principi ed ha i nitrati a zero nonostante gli ospiti vengano nutriti come oche all'ingrasso (cyana, perdonami ).

I ricircoli/ora o volumi/ora sono i flussi di acqua trattati: ad esempio in una vasca da 100 litri in cui la pompa ha una portata effettiva di 180 l/h, abbiamo 1,8 ricircoli all'ora.

La camera di decantazione sarebbe sottostante al labirinto, in modo da raccogliere i fanghi: lo scambio con l'acqua in transito nel labirinto sarebbe moolto lento, mentre all'interno della camera anossica (così chiamata perchè quasi tutto l'ossigeno è stato consumato dai batteri (in questo caso anaerobi facoltativi) ogni tot minuti all'ora viene attivata la pompa che li rimescola, questo per (semplifico) consentire a tutti i fanghi di disporre di carbonio organico, indispensabile a questi ceppi ma in maggior misura ai fosforo-accumulanti, che trattengono nel citoplasma i sali di fosforo come riserva energetica da utilizzare nei periodi di "magra" (un po' come i nostri tessuti adiposi) grazie a detonazioni enzimatiche che possono appunto avvenire solo se vi è sufficiente carbonio organico (e questo arriva dal precipitato che contiene i resti di vegetali aspirati dal filtro e "trattati" durante il passaggio nelle spugne da altri ceppi batterici.

Per il "travaso" in sump minimizzando la dispersione di CO2 allego un disegno (sperando di non incorrere nelle ire dell'autore, ma mi rimetto alla sua clemenza )



PS qui c'è il mio vecchio post sul "filtro eterno" http://www.acquariofilia.biz/viewtop...8c589da7b4f671
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruzione , filtrante , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42561 seconds with 14 queries