Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2007, 13:08   #13
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me l'uso delle spettro completo può essere giustificato dal fatto che si vuole dare alle piante una luce quanto più simile al sole in quella zona di spettro più attiva per i vegetali, perché metabolizzino meglio.
Per inciso, le 10.000°K hanno Ra=7.

Per l'occhio umano la differenza è poco percettibile sul colore, si esprime più che altro in una luminosità decisamente inferiore: se cambi un 8** esausto con un corrispondente 9** nuovo di zecca ti chiedi: "ma che è, si sono sbagliati e mi hanno venduto una lampada vecchia e finita???" perché la luce che vedi del nuovo è la stessa che vedi del vecchio.
Quindi secondo me trova una maggiore giustificazione l'uso di una 940 rispetto a una 840 (anche se io, eseprienza puramente personale, ho messo una 940 ma ti dico che speravo meglio...), mentre dovendo scegliere fra una 850/865 e la corrispondente 9** io starei più sulla 8**, per la sua maggiore luminosità.
Anche perché lo spettro di queste ultime è poco attivo sul metabolismo vegetale, mentre è quello più vicino al massimo di sensibilità dell'occhio umano.

Ricapitolando: 940 bene per le piante, 865 meglio della 965 perché per le piante non cambia quasi nulla mentre per l'occhio umano fa molta più luce e l'effetto è in genere più d'impatto.
La cosa migliore, comunque, è sempre provare una o l'altra soluzione, si sa che ogni acquario è un po' un mondo a sé e le regole generali hanno spesso bisogno di qualche aggiustatina.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23264 seconds with 15 queries