Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-11-2007, 10:36   #19
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
....sono (purtroppo) tanti anni che sono ammalato (di fintomarofilia) e quella sugli spessori dei vetri da utilizzare è una diatriba che non avra' mai fine (come quella sugli ski) delle mie vasche fatte con spessori (da quello che leggo) assolutamente troppo ridotti se ne è aperta solo una dopo tanti anni e con un buchetto di meno di 1 mm su un lato (nel silicone)...........ripeto.... lo spanciamento non è un problema reale (entro certi limiti) ma solo psicologico....ad un mio amico si è aperta una vasca (dupla) dopo 15 anni scollandosi di lato, ed era 160/70/70 con il vetro da 20mm.........non spanciava (ovviamente) ma si è aperta lo stesso............
...si possono usare tutti gli spessori anche il 20 mm....aumenta solo il peso (poco) ed il prezzo (tanto)......non aumenta di pari passo la sicurezza.....con una vasca in casa ...siamo tutti seduti su una bomba innescata.....
...a proposito del fondo di uno spessore maggiore rispetto ai lati..... per me non serve è sufficiente farlo dello stesso spessore aggiungendo pero' due "listelli" (dello stesso vetro) lungo i lati lunghi tra il fondo ed i lati stessi per aumentare (se volete) la superfice di incollaggio.....tutto il resto....è solo paura....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22791 seconds with 15 queries