Che fa una bella differenza .... alcuni per risparmiare fanno fare i due laterali e il frontale altri solo il frontale .... a mio parere dovrebbero essere tutti i verticali. per i seguenti motivi:1) nel tempo il frontale potrebbe graffiarsi .... giri l'acquario.2) dipende dalla disposizione ma spesso uno dei lati è visibile. 3) la vasca è più bella e vale di più se si decide di cambiarla.
Secondo me se si vuol risparmiare di vasche usate in vetro normale ne trovi in quantità da 0 a150 € di quelle dimensioni, io le mie vasche precedenti le ho prese usate. Ho poi voluto farmi una vasca con delle dimensioni particolari, più larga e alta,per esigenze di acquascaping. Ho cosiderato sia il vetro float sia l'extrachiaro, ho deciso di farlo in extrachiaro e dopo averlo visto pieno d'acqua a confronto con le altre mie vasche ho capito che d'ora in poi SOLO extrachiro ! l'acqua è perfettamente cristallina i colori non hanno un filtro verde davanti. Se vedi due acquari allestiti uno accanto all'altro, uno in extrachiaro e l'altro no capirai di cosa parlo. Un consiglio, senza spendere grosse cifre (io me la sono cavata con 40€ a faro metti due HQI da 70 watt sopra la vasca, la luce non ha paragoni (le lampade adatte sono da 6500° K in un buon negozio da illuminotecnica a 15€).
P.S. non è che sai qunto costa la vasca ADA da 90x45x60 extrachiaro?
ciao
|