Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-10-2007, 16:23   #7
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Ciao granchio82,

la dimensione minima consigliata utilizzando sabbia a granulometria ultrafine (Sugar Size) e' di 10cm. Esistono varie letture con test fatti al riguardo con altezze differenti e con granulometrie differenti. L'ideale sarebbe cmq diverse granulometrie (che pare siano in grado di ospitare batteri e fauna bentonica differente) con altezze anche superiori (15cm).

Va' benissimo il voler prelevare rocce provenienti dalla tua vasca e mischiarle con altre gia' comprate, ma questo non prescinde dalla maturazione della vasca (e neanche l'accelera IMHO).

Il DSB per essere veramente attivato (bada bene, non attivo) ha bisogno di avere organismi vivi al suo interno. Rendere "vivo" un fondo sabbioso puo' essere fatto inoculando micro-organismi sia direttamente che indirettamente.
Direttamente (appunto, inoculazione) apportando manualmente fauna al DSB che si occupera' di popolare lo stesso.
Indirettamente, lasciando che sia la stessa fauna, residui , batteri, a finire per precipitazione dalle rocce nella sabbia trovando cosi' casa nel DSB.

Buon lavoro!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bene , primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25259 seconds with 15 queries