Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 31-10-2007, 10:32   #1
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
.......ok per la grande quantita' di acqua trattata (anche se mi piacerebbe entrare piu' nello specifico e misurarla)........sul fatto che i venturi a spinta abbiano il pregio (se ben realizzati, come in questo caso presumo sia) di produrre bolle finissime siamo daccordo (anche se a prezzo di un consumo energetico generalmente maggiore)......ma......se non vedo male (non conosco quello ski) l'immissione di aria/acqua è esclusivamente dal basso .....quindi in senso stretto non è propriamente un "controcorrente" (non è detto che sia un difetto)......poi non capisco, ma sicuramente è una mia lacuna, perche' le bollicine finissime, e quindi l'aumento della superfice di contatto, rendono il tempo di contatto "necessariamente" molto ridotto.....anche perche' in questo caso abbiamo (anche se aspetto i dati di Gil) molta aria immessa ma in una colonna che a causa della forma conica perde in alto moltissimo volume riducendo quindi il famoso tempo di contatto............

....qualche tempo fa (se ricordo bene) lessi un topic in cui non so chi postava una foto ,e mi pare anche un link orientale, di uno ski assolutamente somigliante all'attuale Kz (forse non aveva il beckett) .....manco a dirlo lo ski in questione veniva bollato come la solita "sola" e stranezza cinese di poco conto..........siamo sicuri (e mi ci metto anch'io) che se questo ski dalla strana forma (diciamo poco ortodossa) e dai colori improbabili non fosse stato targato Kz saremmo stati cosi' preventivamente benevoli e disponibili alle prove ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12923 seconds with 14 queries