Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 29-10-2007, 21:45   #1
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le tue tartarughe dovrebbero essere delle trachemys scripta scripta, comunque se posti delle foto possiamo esserne certi.
Innanzitutto complimenti hai fatto benissimo a cambiargli sistemazione, ma ti avverto che sicuramente tra un pò sarai costretto a ricambiarla.
Che materiali ci sono nel filtro? Il fatto di non avere fatto decantare l'acqua sarebbe un guaio se tu avessi un filtro biologico, ossia avendo come materiali filtranti nel filtro i cannolicchi, ma non credo che tu li abbia. é comunque meglio se la lasci decantare ugualmente, dato che il cloro disciolto nell'acqua può irritare la cute delle tarte.
La lampada solaris credo sia un neon compatto vero? se è cosi non va molto bene. Innanzitutto alle tarte serve una fonte di calore, per questo ti basta una lampadina spot da 40w ( costo 1-2€ )puntata sull'area emersa in modo che essa raggiunga circa i 30°C.
In aggiunta servirebbe una lampada per rettili ad emissione di uvb (costo 25€) in modo che la tartaruga possa fissare il calcio sintetizzando la vitamina D3. questa lampada serve per l'inverno, dato che non possiamo lasciare le tarte al sole che sarebbe la miglior fonte di uvb in assoluto.
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09735 seconds with 14 queries