Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-10-2007, 12:31   #35
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
Andrea Tallerico, esistono diverse scuole di pensiero su questo argomento, chi illumina subito, chi fa il classico mese di buio e procede con calma, io personalmente, da quella che è la mia piccola esperienza, appartengo al secondo filone, quello del "buio", in maturazione a mio parere l'assenza totale di luce aiuta ad uccidere i parassiti zooxantellati, consente al sistema di trovare un equilibrio specie per le diverse forme di ceppi batterici che si instaurano e si moltiplicano, illuminare fin da subito, specie in vasche piccole si incappa nel rischio di esplosioni algali imponenti, da cui difficilmente se ne esce. ovviamente non è detto che con la maturazione buia, di alghe non ne vedrai mai, una volta partito con il fotoperiodo, un pò di filamentose o cianobatteri che siano, compaiono, ma fanno parte del normale ciclo di maturazione del sistema. Un altro punto per me molto importante è il cambio d'acqua, a mio parere da non effettuare mai in maturazione, questo perchè andresti a modificare l'equilibrio batterico e chimico che nel tempo si è formato, l'acqua deve anch'essa maturare è "riempirsi" di colonie batteriche che cambi anticipati andrebbero a rimuovere
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alle , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34492 seconds with 15 queries