Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-10-2007, 18:15   #1
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesci rossi e Gyrinocheilus

Ho un'acquario Birba 60, 47 litri lordi quindi una quarantina netti. All'interno un pesce rosso comune e un oranda calicum. Ultimamente avevo notato la formazione di "macchie" marroni su vetri e foglie (ho alcune piante finte e cinque anubias) e dieci giorni fa un negoziante mi ha consigliato l'acquisto di un gyrinocheilus albino. Dopo pochissimo tempo ho verificato l'efficacia del consiglio: acquario pulitissimo e ottima convivenza tra le due specie! Vorrei chiedervi consigli su se e come affrontare l'inverno con queste due specie in vasca. Ho letto con il Gyrinocheilus può sopportare temperature non inferiori a 24 gradi (il negoziante dice 21...), mi consigliate il riscaldatore? Secondo voi devo miscelare con acqua ad osmosi inversa? Il pesce per ora (temperatura a circa 24 gradi) mi sembra in ottime condizioni. Scusatemi per le domande forse ovvie o stupide ma sono un neofita assoluto. Grazie per i vostri consigli!
markjub non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2007, 09:20   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
markjub, per ora ti conviene comprare un riscaldatore da 50w ed impostarlo sui 24°. Spero tu sappia che la vasca che hai fra ben poco sarà molto stretta per i tuoi pesci...
A parte le esigenze di nuoto, avrai non pochi problemi da inquinamento. Se sono molto piccoli i 2 rossi (3cm) diciamo che hai 1 anno di autonomia. ho letto in giro che il gyrinochelius può diventare aggressivo, fasi attenzione.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 12:32   #3
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Onlyreds! Beh il rosso comune proprio piccolo non è, sarà sui 5-6 cm con una bellissima coda a ventaglio (penso sia un cometa), mentre l'oranda è piccolo (2-3 cm) e cicciottello. Avevo letto che 20 litri per pesce rosso potevano essere sufficienti, quindi ne ho scelto uno piccolino, l'oranda appunto, per fargli compagnia. Per quanto riguarda il riscadatore ne ho uno da 50W che mi hanno dato assieme all'acquario quindo lo installerò stasera. Vorrei sapere cosa ne pensate circa quelle "macchie marroni" su vetri e piante e circa l'utilità di miscelare l'acqua del rubinetto biocondizionata con acqua ad osmosi inversa per fare star meglio in gyrinocheilus. Grazie
markjub non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 16:34   #4
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
i pesci rossi omeomorfi (cometa) raggiungono i 20 cm.
gli eteromorfi (oranda) i 15 cm.
pure il girinocheilus raggiunge i 20 cm.
secondo me il girinocheilus può stare pure a 22° (aspetta però i più esperti perchè può essere che mi sbaglio).

le macchie marroni anche a me si formavano,poi dopo hanno lasciato il posto ad alghe verdi puntiformi sui vetri.

infine se il pH dell' acqua è 7.5 stanno bene sia i gyrinocheilus che i pesci rossi




ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 16:34   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono diverse correnti di pensiero sul litraggio minimo per pesce (che è un concetto un po' limitativo...) però, per esperienza personale, ti posso assicurare che i rossi crescono veramente tanto, e sporcano altrettanto. Per cui ne deriva la necessità di una vasca grande.
Le macchie marroni potrebbero esserne una prova: sono alghe, che si formano perchè la vasca ha un carico di nitrati/fosfati che le piante non riescono ad assorbire con la loro crescita e che vanno a nutrire le alghe.
per quanto riguarda l'acqua d'osmosi, non ti so dire. dovresti fare una ricerca sui valori di durezza necessari al gyrino, vedere cos'hai tu e cercare di fare un buon compromesso con i valori necessari per i rossi.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 16:37   #6
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
mi ero dimenticato
come ha detto onlyreds
secondo me devi comprare un acquario di almeno 1200 litri per farli stare bene.
i gyrinocheilus quando crescono possono attaccarsi con la loro bocca a ventosa sui fianchi di grandi pesci come scalari,pesci rossi e discus

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 10:44   #7
markjub
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le risposte. Immaginavo una tirata d'orecchie per le dimensioni dell'acquario però, come già scritto in un altro post tempo fa, la mia intenzione è, la prossima primavera, di liberare il rosso in un bel laghetto e di prendere un altro oranda o, in alternativa, allestire un acquario tropicale sicuramente più adatto alle dimensioni della mia vasca. Per quanto riguarda il gyrinocheilus mi era stata garantita un'ottima compatibilità con i rossi, speriamo il mio sia pacifico...
markjub non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gyrinocheilus , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23603 seconds with 16 queries