Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-10-2007, 16:54   #21
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, anche io ho una femmina con le uova, ci voglio provare
Ho letto tutto, ma ho più dubbi di prima
Riassumiamo:
- preparo una vasca dedicata alla crescita delle larve in cui trasferirò la femmina prima della schiusa e cioè prima del 20° giorno per essere sicuri. La vasca deve avere un areatore e del muschio (o in alternativa della lana di perlon) per fornire rifugio alle larve. E' proprio necessario illuminare la vasca se non ci sono piante? E' vero che va preparata 3 settimane prima del trasferimento della femmina con le uova?
- Una volta avvenuta la schiusa tolgo la femmina e inizio ad alimentare le larve con fitoplacton o dell'acqua fatta diventare verde lasciandola diverse settimane al sole. Le larve vanno alimentate tutti i gioni o a giorni alterni? Ho letto che si può usare anche il lievito di birra, quanto?
- Trascorsi circa 4 giorni dalla schiusa l'acqua va resa salmastra (gradualmente!!) aggiungendo 13 g/L di sale o dell'acqua di mare. In quest'ultimo caso devo arrivare ad usare acqua di mare al 100% o in che percentuale?
- Trascorsi 40 giorni dalla schiusa le caridine (se non sono morte tutte prima!) vanno trasferite (sempre in maniera graduale) in acqua dolce e alimentate normalmente.
Mi fate sapere se ho scritto cavolate e mi chiarite i dubbi?
La mia caridina ha le uova dal 1 ottobre.
Ciao
Rita71 non è in linea  
 

Tag
sulla
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43172 seconds with 14 queries