Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 30-09-2007, 19:33   #31
luigitall
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si aiuta tantissimo!!!
ho letto l'articolo su focus di qst mese...
ma non parla di corrente a 220volt... -05
afferma che "basta inserire una maglia metalllica percorsa -05 a bassissima corrente elettrica circa 12/14 volt per favorire il deposito del calcio disciolto in acqua sulla maglia....cio creerebbe un ottimo substrato o punto di approdo-partenza per la nascita e la crescita di nuovi coralli"
non mettete la 220volt in acquario!!!
luigitall non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2007, 09:49   #32
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
"basta inserire una maglia metalllica percorsa a bassissima corrente elettrica circa 12/14 volt per favorire il deposito del calcio disciolto in acqua sulla maglia....cio creerebbe un ottimo substrato o punto di approdo-partenza per la nascita e la crescita di nuovi coralli"
Ovvero avere un substrato calcareo o comunque un substrato che favorisca l'attecchimento dell'animale o planula al substrato..... chi ha mai fatto talee avra' notato la differenza tra l'utilizzare mastici tipo la Deltec o Milliput piuttosto che inserire l'animale in un buco.... etc

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 10:10   #33
angelo2001
Avannotto
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho aperto il topic proprio dopo aver letto focus ed aver cercato in rete un po' di info in merito ma l'argomento era gia' stato trattato e non mi sono accorto che andava avanti....
angelo2001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:42   #34
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Attenzione, non comprate l'ultimo numero di focus per leggere l'articolo sull'argomento, perchè ne parla solo per qualche riga, dicendo che l'articolo è pubblicato su un numero passato. Purtroppo ho lasciato focus nel bagno della camera dell'albergo e non so dirvi che numero è. Magari Luigitall ce lo può dire. Ciao
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 19:01   #35
luigitall
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ceeeeeeeerto... allora l'articolo completo è sul FOCUS N° 125
IO L'HO LETTO TUTTO... ed è MOLTO INTERESSANTE!
buona lettura
luigitall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 21:49   #36
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: elettricità ! aumenta la crescita dei coralli ??

Originariamente inviata da fabio.pa
ne avete mai sentito parlare ?
L'ho provato!

Alcuni anni fà (poco più di tre, per la precisione) accadde una cosa strana: una mattina mi reco al lavoro e trovo la corrente staccata.
Provo a riattaccarla e stacca di nuovo dopo un po' di secondi.
Cerchiamo la causa e, passando davanti all'acquario (240x60x60) notiamo acqua a terra.
Una tubo era riuscita a scavalcare il pettine e ad entrare nello scarico. Quando questo si riempiva l'acqua trcimava dalla vasca e cadeva su una ciabatta provocando passaggio di corrente in vasca.
Fino a quel momento avevamo ottenuto: colori spettacolari, estroflessione dei polipi nella media, crescita nella norma.
Alcuni pesci erano stecchiti (4 su 6) ma le acropore avevano una estroflessione spettacolare, mai vista prima. Da quel momento, prima del dramma delle turbellarie, si innescò un processo di crescita rapidissimo.
C'entrerà qualcosa?
geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 12:11   #37
luigitall
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh si potrebbe provare ad inserire una piccola maglia 10*10 in acquario dove passa una piccolissima corrente (da 8 a 12 volt)
non crea danni ai pesci cosi bassa!
et voilà!!! si potranno vedere crescere i coralli DA SOLI!!!
proprio come il progetto che c'è su focus
luigitall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2007, 15:52   #38
fabio.pa
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabio.pa

Annunci Mercatino: 0
nn mi fido anche sè la cosa è molto interessante ....

ma credo che bisognerà prima studiare sulla quantità di corrente e il modo meno drammatico x cominciare, sono sicuro che 8 /12 volt siano già troppi ....

magari cominciare con una maglia finissima attaccata ad una batteria (pila) da 1,5 alternando 5 ore e 5 ore di stacco e vedere cosa succede .....

ma la prova nn la faccio di certo io .....
__________________
145x75x65, samp 80x70x45 bubble king 300 int, plafo sfiligoi 2 acls 2x250 +4 t5 da28 attinici,reat.calcio lg1400,
tolto il reat.di zeolite,
fabio.pa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 00:47   #39
sstella75
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Caluso
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sstella75 Invia un messaggio tramite Skype a sstella75

Annunci Mercatino: 0
ma la maglia di cosa la fareste? ferro...? e il rilascio di metalli in vasca?
__________________
...il mio sk fa tante bolle...

ciao
silvio
sstella75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 01:03   #40
luigitall
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta un qualsiasi metallo conduttore!!!
anche zincato!!! non si ossida
luigitall non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37755 seconds with 14 queries