Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-09-2007, 17:18   #17
Tiziano58
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torchiagina di Assisi (PG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le indicazioni Federico.
Avrei un altro paio di dubbi.
Il primo è relativo agli impianti ad osmosi inversa per la produzione di acqua "osmotica". L'ultimo negozio che ho visitato me ne ha proposto uno base da 90 euro (non ha ovviamente una propria pompa per cui la sua resa dipende dalla pressione dell'acqua disponibile ai rubinetti di casa). Vorrei sapere se qualcuno lo usa e come sono i risultati tenendo conto che a casa mia la pressione dell'acqua è piuttosto bassa (anche se è sufficiente per innescare lo scaldabagno a gas). L'idea di prendere un piccolo impianto mi è venuta facendo due conti: per i primi utilizzi e l'avviamento mi servono almeno tre taniche da 15 litri che trovo a circa 7-8 euro l'una, per cui si parte spendendo almeno 21 euro, poi c'è l'acqua osmotica che qui a Roma (nella mia zona) viene fatta pagare almeno 20 centesimi al litro (e lo chiamano servizio!!!!) per cui per il primo riempimento, diciamo al 50% e 50% (anche se mi hanno suggerito di fare invece 75% di osmotica e 25% di rubinetto!) si vanno a spendere ulteriori 10 euro (50 litri di osmotica). Totale 31 euro solo per partire. Ovviamente, cambiando il 20% al mese con osmotica, 25 litri circa, si aggiungono 5 euro/mese che in capo ad un anno sono diventati 60 euro. Perciò dopo un anno avrò già speso 31+60=91 euro! Ma allora non mi conviene comprare subito un piccolo impianto osmotico????
IL secondo dubbio è relativo al cavo riscaldante per il fondo. Il negoziante me ne ha venduto uno da 25W 430cm che dovrebbe essere per vasche fino a 65 litri, la mia invece è da 112 litri. Lui dice che tanto il cavo non va messo lungo i bordi interni e quindi va benissimo (in alternativa ce n'era uno a bassa tensione da ben 70 euro!). Il problema che mi sono posto è solo relativo al fatto che una buona parte del cavo non potrà essere steso sul fondo ma rappresenterà la salita verso il bordo della vasca e la successiva discesa verso la presa! Essendo il bordo della mia vasca alto 49 cm mi ritroverò con 1 metro circa di cavo che non scalda più il fondo, o sbaglio? Anche perchè ho notato che questi vcavi riscaldanti sono realizzati in modo che la parte "attiva" arriva fino alla spina elettrica! Ma è veramente così utile il cavo riscaldatore sul fondo? Non è che il negoziante mi ha bidonato???
Grazie per i pareri
Tiziano58 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domande , fondamentali , granulometria , lampade , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24448 seconds with 15 queries