Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-09-2007, 22:54   #33
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stanno con tutto, anche con gli Astronotus ocellatus (per un pò cioe finchè non li vedono)
Il problema e' che i pesci ce li mettete voi nella vasca mica possono scegliere loro.
Quindi mischiate allegramente il tutto senza problemi (per voi).
L'occhio vuole la sua parte o no?

La filosofia e' : prendo un pesce che sta nei ruscelli africani (a 20 °C) e lo metto insieme ai Trico che stanno in Siam in acque ferme a 30 °C e poi riproduco il tutto.
Se poi ci metto anche dei bei pesci reofili quali i loricaridi e un bel paio di ciclidi nani da pH 5 meglio ancora.

E una coppia di alborelle perchè no? proprio non abbiamo considerazione per i pesci nostrani.
No vabbe ci mettiamo degli altri killi che so degli Aphanius fasciatus (che tra parentesi vivono nelle nostre acque) ecco aggiungiamo un pò di sale (si perchè gli Aphanius vivono in acque salmastre come minimo ma molto più probabilmente marine) ed il gioco e' fatto.
Un bell'acquario di comunità che "garba" a tutti tranne che ai pesci.

E poi raccogliamo le uova anzi no "riproduzione naturale" wow. da una coppia che nutro con flakes centinaia di avannotti magicamente nati dal nostro groviglio di piante e che crescono senza alcun apporto da parte nostra vengono su così come funghi. e non occorre neanche bagnare l'acqua c'e' già!.
Ok sottolineo il titolo di questo post: continuo a non capire.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capisco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43700 seconds with 14 queries