Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
ho una domanda da ignorante quale sono forse voi mi togliete il pensiero,dunque x eliminare i nitrati e fosfati si è detto che servono le roccie xchè hanno le famose zone senza ossigeno cosa che un biologico non può avere, x questo quest'ultimo è una fonte di nitrati giusto????????xrò se mettimo es. la wodka o altri metodi di alimentazione batterica eliminiamo i nitrati e fosfati tramite lo skimmer che elimina i batteri pieni di schifezze (parlo come mangio eh ) il mio dubbio o meglio dove trovo l'intoppo che non riesco a saltare è se questi batteri si trovano solo nelle zone di mancanza di ossigeno(quelli che trasformano il nitrato) come facciamo a schiumarli via?????non dovrebbero vivere e moltiplicarsi solo dove cè mancanza di ossigeno????come faremmo a skiumarli via,opprure sono batteri che stazionano sulla superfice e in acqua??????? allora che servono quelli interni alle roccie?????? scusate le mille domande ma davvero non riesco a trovarci il capo in questa cosa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!