Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2007, 18:19   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
7 ore di fotoperiodo e per ora sto fermo così.....

quando arriveranno i primi animali aumenterò fino a 8 e poi mano a mano arriverò a 9-10 ore.....per ora sto fermo così
uhmm... come mai hai fermato il fotoperiodo a 7 ore? sarebbe interessante approfondire.

Quote:
ps io non ho fatto nulla.....la vasca l'ho ormai dimenticata da 3 mesi e passa. reintegro solo calcio, mg e kh.....per il resto praticamente neanche la guardo.
beh, io non potevo prendermi questo lusso
sto facendo degli esperimenti senza avere l'occhio e l'esperienza e ho bisogno di qualche conferma sui valori.

ricapitolando quelle rocce sono il risultato di 3 mesi di maturazione diciamo "classica" con valori Kh/Ca/Mg tenuti sotto controllo ed eventualmente reintegrati.

suppongo che siano sotto HQI e che queste faranno pure la differenza in termini di velocità di crescita delle coralline.

se vogliamo fare un paragone difficile e azzardato con la mia situazione, a parità di metodo e attenzione sulla triade KCM, con 36W di PL non posso certo vantare tanta abbondanza di coralline, però sono in crescita e soprattutto niente verde, ciano o storie simili. come dicevo prima, io c'ho spinto un po' di più sui valori KCM, ma non so poi se questo possa avere un senso, magari è solo una fantasia mia.

allego qualche foto su come "potrebbe" essere il risultato con luce più scadente, fatte salve tutte le variabili, a partire dalla qualità delle rocce, che possono portare a risultati differenti


SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , importanza , magnesio , maturazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41972 seconds with 15 queries