Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2007, 05:32   #18
Elos Italia
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Noi produciamo DUE riduttori di pressione: la versione professionale a quattro uscite (CO2000) e la versione per bombole usa e getta (CO200). Il modello in tuo possesso è la versione per bombole usa e getta.

Si tratta di bombole che vengono normalmente caricate ad una pressione di esercizio diversa (inferiore) da quella delle bombole ricaricabili.
Dalla foto vedo che hai installato un raccordo per utilizzare il riduttore sulle bombole ricaricabili.
Si tratta di una operazione che ti sconsiglio di fare in quanto il riduttore è studiato per un utilizzo diverso. Noi non produciamo proprio un adattatore per quel riduttore per applicarlo sulle bombole ricaricabili!!!

Il fatto che esca la CO2 e che il riduttore si congeli non ha nulla a che vedere con la qualità del riduttore e tantomento con il tipo di attacco. E' semplicemente dovuto al fatto che stai impiegando il riduttore in modo errato.

Impiegando il riduttore su una bombola ricaricabile (caricata ad una pressione elevata) la valvola di sicurezza presente sul riduttore sfiata.
La CO2 presente all'interno della bombola è in forma lquida, espandendosi a causa della fuoriuscita cede calore e quindi si abbassa di temperatura. Questo è un fenomeno normale quando un gas si espande.

Ovviamente la perdita di CO2 dal riduttore è semplicemente dovuta al cattivo utilizzo dello stesso che, RIPETO, è progettato per funzionare sulle bombole usa e getta.

Se intendi utilizzare le bombole ricaricabili ti suggerisco di acquistare un riduttore progettato per questo scopo come il nostri CO2000. Questo riduttore è progettato per lavorare con pressioni di esercizio più elevate e potrà essere impiegato sia sulle bombole ricaricabili sia, togliendo l'anello adattatore, sulle bombole usa e getta: SENZA PERICOLO O FUORIUSCITE DI GAS.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao

Nicola
__________________
http://www.eloseurope.com
Elos Italia non è in linea  
 

Tag
pressione , riduttore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21053 seconds with 15 queries