Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-08-2007, 10:49   #22
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970
Certo che na mazzata cosi taglierebbe le gambe anche al piu' appassionato........
Bravo Emio.....riparti e fallo piu bello di prima!!!!!
Peccato non abbia la possibilita' di far analizzare l'acqua per capire se c'era effettivamente qualcosa ne refrigertore...con le analisi in mano credo che una sorta di "risarcimento danni" ti spetterebbe....
Ragazzi, mi rendo conto che "affibbiare" tutte le responsabilità al refrigeratore è più facile e rende meno "pesanti" le conseguenze dell'incidente.

Però, secondo me, il refrigeratore non c'entra un tubo!

Tutte le parti dei refrigeratori, di qualunque marca, vengono provati con acqua in pressione per evidenziare eventuali perdite prima di essere assemblati (quindi, di fatto, le serpentine vengono lavate una prima volta) poi, dopo l'assemblaggio stesso, vengono ricollaudati per evidenziare ancora eventuali perdite (quindi, di fatto, lavati una seconda volta).
Gli unici problemi che possono evidenziarsi sono nei circuiti del gas perchè una eventuale piccola perdita si evidenzia solo dopo tempo, quindi "a casa" del cliente risulta scarico.

La causa, come già detto ad Emio al telefono, deve essere ricercata in qualcos'altro anche se, dal mio punto di vista, non se ne verrà mai a capo.

Ragioniamo, invece, sul fatto che i cianobatteri sono stati i primi organismi a scomparire ed a finire nello schiumatoio.....

geppy
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45844 seconds with 14 queries