Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2007, 09:18   #5
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Un 20... :-X ... ce la farà a farne 1500???
il problema è che il ritorno è dato solo dalla forza di gravità...

Quote:
Mi sà tanto che il fattore distanza complica ulteriormente le cose... oltre al fatto che il corrugato tende a "frenare" la discesa dell'acqua più di un tubo liscio...
già, come detto sopra

Quote:
A questo punto se non hai proprio alcuna possibilità di montare altri tubi di collegamento, l'unica chances è quella di usare due pompe che facciano passaggio forzato da vasca a sump e da sump a vasca... eventualmente usando dei galleggianti di sicurezza per evitare problemi nel caso una delle due pompe vada in blocco, o anche solo si ostruisca un pò per lo sporco o qualche alghetta aspirata...
fosse quello il problema
il problema è che due pompe accese simultaneamente hanno velocità e portate diverse, anche perché una funzionerà con la spinta idrostatica a favore di 2*g*h (g accelerazione di gravità e h altezza idrostatica) e una contro, oltre alle perdite che dovrebbero essere simili.

Quindi avresti una delle due pompe sempre accesa, e l'altra che funziona a spot... mmm... un casino... nelle regolazione degli acquedotti in pressione si usano vasche di compenso... ma qua la vedo grama...

l'unica è mettere una pompa potente per il percorso sump>vasca e poi vedere quello che succede e... accontentarsi
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riparte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21377 seconds with 15 queries