Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-08-2007, 08:58   #22
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho paura che, se il gruppo di carica della batteria è di tipo switching, si sia bruciato (ma speriamo di no)

vado ad intuito ...

il mio carica batterie, che usavo anche per alimnetare un vecchio amplificatore da auto, è conposto semplicemente da un trasformatore 220/12V, un ponte a diodi 25A e un condensatore

quando mi capita di collegarci una batteria scarica non eroga più di 8A (credo che, a prescindere i dati di targa del trasformatore) sia il massimo che il trasformatore riesca ad erogare

se qualcuno ci ha fatto caso alcuni caricabatterie arrivano ben oltre i 10A e, credo, che la normale batteria da auto, se non gli si da un limite, potrebbe assorbire in ricarica molto di più

ovviamente è sconsigliato in quanto per salvaguardare le batterie queste devono essere caricate lentamente

il problema è che non decide la batteria quanto assorbire (lei assorbe sempre il massimo possibile ... tranne quando inizia ad essere carica)

se quindi non abbiamo un sistema di limitazione perchè magari il tutto è studiato per batterie di tipologia diversa ... dopo aver scaricato le batterie ... queste assorbendo il massimo amperaggio dall'alimentatore possono averlo surriscaldato

e/o

assorbendo parecchio, il voltaggio si è abbassato e la batteria ha scaricato sul gruppo di alimentazione bruciando qualche diodo messo apposta per far rtansitare la corrente solo in un senso

ps. posso aver scritto qualche stroxxata ... ma il linea di massima mi sono avvicinato

ps2. potrebbe benissimo non centrale nulla quello che ho scritto e magari è una batteria rovinata e/o l'UPS con qualche difetto di fabbrica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
continuità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38003 seconds with 14 queries