Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 01-08-2007, 11:20   #1
moreno65
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Guardando i prezzi, sopra, il software lo puoi scaricare, la card aggiuntiva non serve, poi volendo c'e' uno starter kit venduto mi sembra a 142 euro, dove c'e' il modulo base,software,cavo,manuali,cacciavite ( e questo e' importantissimo ).
Pero' bisogna comperarsi le sonde, se non sbaglio una sonda temperatura pt100 anche scarsa, costa sempre 30 euro, poi bisogna renderla immergibile, una sonda ph mi sembra costi dai 70 euro in su.

Di positivo c'e' che poi il funzionamento del sistema lo crei te, a misura della propia vasca, e se un domani volessi stravolgere il tutto lo puoi fare.

Certo bisogna metterci del tempo, e avere un po' di detrezza nel fai da te elettrico.
Alla fine resta poi il discorso del prg, che e' completamente da fare, il plc ti arriva come una scatola vuota ( in senso figurativo, non e' poi materialmente vuota ) dove tu decidi con il prg cosa vuoi che faccia il plc in termini di accensioni-spegnimenti o regolazioni, programmando al suo interno dei timer, o funzioni interallacciate con dei pulsanti, o controlli della temperatura.
Scusate il giro di parole, ma per me e' piu' semplice farlo che dirlo.....

ciao.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
controllare , lacquario , plc , tramite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13508 seconds with 14 queries