|
Esiste un valore ottimale di co2 in vasca(quello nella fascia verde della tabella),perche è un elemento primo che deve essere sempre disponibile.Portarlo al limite secondo me non ha senso,perche non c'è.Altresi esiste un limite di sopportazione per i pesci,che ovviamente non ci si deve arrivare.
Esempio pratico:se ho un kh di 10° e un ph a 6 orientativamente ho circa 300mg/l di co2 disciolta in vasca.Per arrivare a tale valore devo erogare 140 - 150 boll/min (quantitativo scritto a casa).Ora in questo esempio dove sta il limite????
Scusa ma sono tardo e ho il bruttissimo vizio di voler capire le cose.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|