Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti!
Vi scrivo per avere qualche consiglio/opinione circa un problema(?) che ho con uno dei miei betta.
Premetto che non sono nemmeno sicura si tratti di un effettivo problema, ma questa cosa non mi è mai davvero capitata con nessuno dei betta che ho/abbia mai avuto, per cui preferisco chiedere consigli.
La vasca è un 35 litri piantumato. (Ho anubias, bucephalandra, microsorum pteropus, piante galleggianti -salvinia minima-, cryptocoryne ed un loto red tiger -che non credevo sarebbe mai cresciuto, ma ha buttato fuori una foglia recentemente..-).
Il detto acquario monta un piccolo filtro interno completo di lana di perlon, spugna, alcune sferette porose di ceramica che ho aggiunto ed un riscaldatore normalmente settato sui 26/27°C.
I valori (misurati poco fa con test liquidi Sera) sono i seguenti:
PH - 6.5
NO2 - 0
NO3 - 10mg/l
GH - 8/9 (Il colore di questo test non è il massimo...)
KH - 5
Faccio cambi settimanali regolari con sola acqua di osmosi ed ho aggiunto qualche foglia di catappa e qualche pignetta di ontano in vasca per acidificare. (Ho in vasca un paio di piccole rocce seiryu che sono leggermente calcaree, per cui uso foglie e pigne per acidificare e tenere l'acqua un po' ambrata.)
Come cibo, alterno granulare autoaffondante e del congelato (artemia salina e larve bianche di zanzara) in piccole quantità, mattino e sera e lascio a digiuno completo ogni domenica.
La popolazione è di un singolo betta, alcune caridine red cherry (il betta non le mangia. Al limite le segue.) e delle lumache.
Ora, io ho comprato questo betta alcuni mesi fa, dopo che il precedente che avevo, è morto di vecchiaia.
Lo ho acquistato come "red cambodian twintail" in un comunissimo negozio di animali.
Fino a poco tempo fa era così:
Ad inizio luglio, ho però notato che il rosso si stava "sbiadendo" sulla la testa ed attorno alla pinna dorsale. Ho pensato che potesse starci, perchè solitamente i cambodian tendono ad avere il corpo un po' più chiaro rispetto alle pinne. Magari era normale.
Ad oggi, questo betta è diventato così:
E' una cosa normale? Io non ho mai visto un pesce cambiare colore così.
Faccio presente che il pesce si comporta normalmente.
Pinne sempre belle aperte, va in parata, fa il suo nido di bolle, mangerebbe tutto il giorno se potesse, è curioso, nuota e non si isola. Ogni volta che qualcuno si avvicina alla vasca si avvicina immediatamente ad indagare.
Non ha segni, ferite, macchie, non si gratta, nè si sfrega sulle superfici o sugli arredi e non vedo feci strane.
Insomma, sembra stare benissimo come il primo giorno che lo ho inserito in vasca, ma ha perso completamente il suo colore originale.
(Inoltre, il negozio in cui lo ho acquistato, tiene i pesci molto bene. Un anno e mezzo fa ho preso un altro betta da loro ed è tutt'oggi in perfetta salute.)
E' normale che accada? Mi sto preoccupando per nulla?
Può essere il caldo estivo che lo stressa? (Normalmente la temperatura dell'acqua è sui 26/27 gradi, ma con questo caldo tocca i 30 facilmente..)
Mi sapreste dare un parere?
E' normale probabilmente assumeva sostanze che aumentavano la colorazione in allevamento ora pinao piano sta tornando alla sua colorazione "naturale".
Caspita, che roba gli davano per farlo passare da rosso scuro al trasparente?
Grazie della risposta!
(Con ritardo mostruoso, rispondo e ringrazio.)
E giusto per dare un'update veloce...Il pesce sta bene.
Ha completamente perso ogni traccia di colore ed ora è diventato completamente bianco/giallo con pinne bianco-trasparenti.
Un po' anonimo dal punto di vista "estetico" diciamo, ma gli voglio bene ugualmente. XD