Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2023, 15:09   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Verifica che le piante siano state piantate correttamente:
- senza "lana" intorno alle radici
- le epifite come l'anubias col rizoma fuori dalla terra

Probabilmente hai esagerato con l'attivatore batterico (e puoi farne a meno).
Togli la patina con della carta assorbente (appoggi un foglio di scottex sulla superficie) e lasci fare il resto. La situazione dovrebbe normalizzarsi.

Chiaramente (se leggo bene l'acquario è 17 lt, confermi?) una vasca del genere è soggetta naturalmente a grossi sbalzi, dato il litraggio esiguo. Andrà benissimo per delle caridine, o altri invertebrati. Per i pesci è piccola, e manca un litraggio efficente.

PS: la cartuccia a carboni del filtro potrebbe darti problemi se decidessi di fertilizzare. Puoi sostituirla con della lana filtrante, cannolicchi o altro materiale per filtro, se c'è posto.

Non ho capito se usi CO2, se non lo fai il pH mi sembrerebbe sovrastimato (se quel KH è misurato bene).

Nel frattempo documentati bene sui valori dell'acqua e su come gestire un primo acquario (trovi ottime guide sul portale e/o su web).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , maturazione , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17748 seconds with 16 queries