Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2023, 12:33   #21
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea.Ibidi Visualizza il messaggio
Quella del rubinetto non l'avevo ancora controllata.
L'ho fatto ora ed è uscito per il GH circa 15/16 mentre per il KH 10/11.
Quelli della vasca come sono adesso? riportali per favore. Se sono simili puoi procedere.

Originariamente inviata da Andrea.Ibidi Visualizza il messaggio
Per decantare intendi metterla in secchio e lasciarlo riposare fin quando non arriva alla temperatura acquario?
Per farla arrivare a 24 gradi la devo avvicinare ad una fonte di calore?
Perchè ancora di sti tempi in casa siamo sui 19 gradi.
Esatto, dopo ever controllato (sul sito del comune) che venga sterilizzata solo con cloro e/o ipoclorito di sodio (non cloroammina o altre sostanza meno volatili, raramente usate da noi).
Il cloro evapora in poche ore, l'ipoclorito (componente della candeggina) perde cloro gassoso e diventa cloruro (innocuo).

Originariamente inviata da Andrea.Ibidi Visualizza il messaggio
Per farla arrivare a 24 gradi la devo avvicinare ad una fonte di calore?
Perchè ancora di sti tempi in casa siamo sui 19 gradi.
Per un cambio del 10% fatto lentamente va bene così. D'inverno metti un riscaldatore o avvicina la tanica ad un calorifero. NON usare acqua calda (il passaggio dalla caldaia spesso implica il passaggio da resine anticalcare, che scambiano ioni calcio con sodio o altra roba che in vasca non vorresti). Al limite compra un secondo riscaldatore (solo se serve, solo in inverno).
L'unico prodotto che può far comodo avere è un biocondizionatore (un chelante che neutralizza il cloro), per cambi "di emergenza".

Originariamente inviata da Andrea.Ibidi Visualizza il messaggio
I neon quindi non stanno bene assieme agli altri?
Pensavo fossero i più adatti perchè sono i primi ad essere stati messi dopo le lumache in branchetto da 3 e sono sempre stati bene.
Per ora concentriamoci sui valori e su cosa vuoi fare della vasca e della sua popolazione. Poi ci sarà da fare una scelta: acqua dura e alcalina (poecilidi) o acqua tenera e acida (neon).
Però adesso le priorità sono altre.

Originariamente inviata da Andrea.Ibidi Visualizza il messaggio
Per quel che riguarda i test invece ho provato a cercare la.valigetta della sera e viene 90 euro.
Quindi per adesso ho preso a parte nh3 nh4 e po4 sempre della sera e quando finisco tutto prenderò la valigetta.
Ci mettono un pò ad arrivare, penso perchè sia tedesca quindi mi sa che fino a lunedì non potrò farli.
Su Aquariumline vienbe un po meno: https://www.aquariumline.com/catalog...na-p-3052.html

Qui una valigetta mconmeno test, sempre Sera: https://www.amazon.it/Sera-aqua-test...64982595&psc=1

Altrimenti va bene anche comprare test separati (sempre a reagente), Sera o Tetra per pH, KH e GH, JBL per il ph (a passo "fine"), sento parlare bene anche di altre marche tipo Aquili, ma mai provati.
Oltre a KH e GH (se stai su acqua alcalina, quindi duretta, con alto KH e GH, il pH ti serve relativamente poco: sarà sempre sopra 7.5).

I nitriti ti servono se la vasca non è matura. Se lo è servono solo per controllo.

Per parlare di piante e alghe, almeno nitrati (NO3) efosfati (PO4) ci vorrebbero.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
malato , pesce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,04523 seconds with 15 queries