Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2022, 19:31   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jfoligna Visualizza il messaggio
La plafoniera chiude quasi ermeticamente, c'è solo lo spiraglio dovuto ai cavi elettrici. A livello di condensa non se ne forma tantissima (giusto un leggero velo che non forma nemmeno delle goccioline). Io ho impostato la temperatura dell'acqua tra 23° e 24°. Non ha mai dato problemi di ruggine o altri problemi negli anni passati in cui era attiva la vasca. Speriamo che non me ne dia a me ora
Mi riferivo alla condensa che possa danneggiare la plafoniera se questa fosse fatta per essere poggiata SOPRA una vasca aperta, non chiusa.

Originariamente inviata da jfoligna Visualizza il messaggio
Si ho riempito con acqua di rubinetto che nella mia città è abbastanza calcarea. Non appena il rivenditore avrà tutti i test disponibili inserirò pure i valori della vasca.
Io ho attualmente un kit da piscina dove posso vedere ph cl e nitriti. puo bastare inizialmente?
Ti ci vogliono test a reagente, almeno KH, GH, pH, NO3. I nitriti puoi anche non misurarli. Se il filtro fa il suo dovere e aspetti il classico mese non avrai problemi.

Originariamente inviata da jfoligna Visualizza il messaggio
ho paura che con il solo neon da 8w vado ad illuminare non troppo.
Temo anche io.

Originariamente inviata da jfoligna Visualizza il messaggio
Per la fauna, sicuramente non metterò tanti esemplari visto che il litraggio non è enorme, pensavo a dei Neon, uno o due pulitori e qualche Zebra.
Avevo pensato a pesci piccoli come dimensioni per poterne inserire qualcuno in più rispetto agli scalari o ai discus.
55 lt non ti permettono pesci "grossi". Se opti per una fauna (come leggo) amazzonica (o in generale pesci originari di acque tenere e tendenti all'acido) dovrai tagliare la tua acqua con acqua da osmosi (abbassando le durezze) per poter poi acidificare (con torba, o CO2).
Altrimenti mi orienterei (considerato che l'acqua di rubinetto è tipicamente medio - dura e alcalina) su fauna adatta: danio (magari Danio erythromicron , originari di zone carsiche con acqua dura), diversi pseudomugil, o banalmente poecilidi (guppy, endler), con l'idea di doverli dare via quando diventano troppi data la loro facilità di riproduzione.

Insomma, sceglierei il livello "di sbattimento" che fa per te, e successivamente sceglierei pesci adatti.
Non ti consiglio di "forzare la mano" mettendo pesci in condizioni non idonee. La natura si riequilibra in modi poco diplomatici, anche in vasca.
Se servisse, sul portale ci sono ottimme guide sulla maturazione, il ciclo dell'azoto e sui valori per varie specie di pesci (se credi apri un topic ad hoc su una vasca tematica che ti appassiona particolarmente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
55l , acquariofilia , aquario , artigianale , esperienza , prima , riportato , vita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24469 seconds with 16 queries