Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-12-2021, 11:11   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse ti vive in una Samla Ikea da qualche decina di litri fino a primavera, con cambi e sifonature frequenti (anche giornaliere, o ogni 2 gg) per evitare picchi di ammoniaca e/o nitriti.
Tieni conto che sarà un GROSSO impegno.

Meglio (considerato che leggo che vivi a Catania), forse, provare ad acclimatarla a temperature via via più basse per una / due settimane (sempre nella Samla), e poi liberarla in un pond (le temperature dovrebbero essere un po' più miti al sud). Non è il periodo migliore, ma meglio di nulla. Se adesso è (mi par di capire) sana, probabilmente è stata (almeno) ben nutrita in allevamento (prima di arrivare in negozio) e può affrontare l'inverno con buone chances di sopravvivere.
L'acclimatazione si fa spostando la vasca in ambiente via via più freddo (stanza non riscaldata, garage, terrazzo...)

Per esperienza, una koi non è tenibile in acquario (e una vasca da 500 lt non è una ipotesi, è più una scelta di vita che uno NON può fare solo perché "ha visto una koi in un negozio", in più molte case NON reggono il peso di una vasca simile, a meno di lavori di consolidamento, solette, ecc.).

Aggiungo, l'intento è certamente nobile, ma ora nel negozio ce ne sono almeno altre 2 da salvare, che finiranno in acquari o persino in bocce. Se uno continua a comprarle...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che il taglio con osmosi è del tutto inutile. Le carpe vivono benissimo in acqua anche durissima, come i carassi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 17-12-2021 alle ore 11:13. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , carpa , estrema , koi , maturazione , situazione , sos
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25620 seconds with 15 queries